top of page

Favignana
La farfalla del Mediterraneo
Favignana è l'isola maggiore dell'arcipelago delle Egadi.
La sua forma, vista dall'alto, ricorda una farfalla adagiata su un'infinita distesa blu.
Famosa per i colori mozzafiato delle sue acque cristalline, offre paesaggi impossibili da dimenticare.
Il paese


Il cuore pulsante dell'isola. Qui troverete la maggiore varietà di servizi, bar con golose colazioni per iniziare la giornata con la giusta energia, ristoranti per tutti i palati e fedeli alla tradizione, per coinvolgere nel viaggio anche le vostre papille gustative.
Non mancano le offerte di tour in barca coi pescatori, che con la loro maestria sapranno farvi scoprire tutti gli angoli nascosti e meno turistici, gustare a bordo il pesce appena pescato e fantastici aperitivi al tramonto.
Per i più attivi è possibile approfittare di immersioni subacquee, sport in riva al mare, gite a cavallo, escursioni alle cave di tufo e i meravigliosi giardini ipogei.
Il consiglio -> La mattina presto andate fino al porto: qui troverete pesce freschissimo, tante proposte per trascorrere al meglio la giornata, ed osservando le bandiere, sarete in grado di decidere in base ai venti quali sono i luoghi migliori verso cui dirigersi.
I tramonti


Favignana offre tramonti mozzafiato di cui non ci si può privare durante la visita.
Tutta la zona del retro isola permette di assistere alla scomparsa del sole direttamente in acqua, con cieli dalle tinte mozzafiato e Marettimo sullo sfondo. Qui troverete qualche chioschetto per poter gustare un ottimo aperitivo davanti a questo immenso spettacolo.
Anche dal castello di Santa Caterina (punto più alto dell'isola) si gode di una visuale pazzesca: salire nel tardo pomeriggio per gustarsi il tramonto da questa prospettiva e poi scendere al buio con le lucine è un must have.
Il consiglio -> Il retro isola è la parte più selvaggia di Favignana ed anche la più distante dal paese. Se programmate di vedere lì il tramonto è conveniente spostarsi con un mezzo motorizzato o, in ogni caso, avere con sè lampadine da bici e catarifrangenti.

Turismo per tutti i gusti

Favignana è in grado di accontentare ogni desiderio di un turista.
Per chi desidera una vacanza all'insegna del relax e dello slow living è consigliabile visitare l'isola in periodi poco turistici, ad esempio Aprile, Maggio, fine Settembre, Ottobre. Spesso, infatti, le temperature consentono di godersi comunque il mare, ma respirando un'aria di autentica vita isolana.
Viceversa in alta stagione si potrà approfittare delle tante proposte, aperitivi di tutti i tipi in location mozzafiato e divertirsi fino all'alba scegliendo tra le tante feste in spiaggia.
Il consiglio -> La sera in paese chiedete informazioni sulle offerte notturne: molti eventi Favignanesi non sono pubblicizzati ma si scoprono solo con il passa parola!


Le calette




Il punto forte di Favignana è, ovviamente, il mare!
Tutti hanno, almeno una volta, sentito parlare e visto foto delle famose Cala Rossa e Cala Azzurra. Una visita è d'obbligo, ma non limitatevi a questo: ci sono tanti posti meno noti e non per questo meno degni di attenzione. Girate l'isola come se fosse un'avventura, alla ricerca dell'angolino nascosto che vi ruberà il cuore!
Il consiglio -> La bicicletta è sicuramente il mezzo più indicato per raggiungere vari posti, altrimenti impervi, in totale libertà. La fatica delle pedalate sarà ampiamente ricompensata!



bottom of page